This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Calendario di Lavorazione






Zucca
Nome Scientifico
Cucurbita Moschata
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Napoletana
Periodi di Semina/Quiescenza
Primavera
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Novembre
Periodo di Trasformazione
Da Settembre a Novembre


Zucchino
Nome Scientifico
Cucurbito Pepo
Area di Origine
Nord/Centro America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
San Pasquale.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo ad Agosto
Periodo di Raccolta
Da Maggio a Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Giugno alla prima settimana di Settembre.


Pomodoro Oblungo Campano
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Area Acerrana/Pomiglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
20 Smec 3.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla prima settimana di Aprile alla prima settima-na di Maggio per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla terza settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla seconda settimana di Settembre


Pomodorino Giallo Campano da Serbo
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum (variante gialla con mucrone apicale)
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Somma Vesuviana/ Sant’Anastasia - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Pizzo Vesuviano Giallo
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla terza settimana di Marzo alla terza settimana di Aprile per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre


Peperone Papaccellina Piccante
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Provincia di Napoli
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Pomiglianese/Bruscianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla seconda settimana di Maggio per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Agosto alla quarta settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Agosto alla terza settimana di Settembre.


Peperone Papaccella Napoletana
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Provincia di Napoli
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Pomiglianese/Bruscianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla seconda settimana di Maggio per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Agosto alla quarta settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Agosto alla terza settimana di Settembre.


Peperone Dolce
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Eppo, ma anche il Sassaniello.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla quarta settimana di Febbraio alla quarta settimana di Marzo per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla seconda settimana di Ottobre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Luglio alla prima settimana di Ottobre


Melanzana
Nome Scientifico
Solanum Melongena
Area di Origine
India
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Cima di Viola, ma anche Galaxy e Napoletana
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Aprile la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Giugno alla quarta settimana di Ottobre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Luglio alla prima settimana di Settembre.


Fico
Nome Scientifico
Ficus Carica
Area di Origine
Egitto
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma -(NA)/ Cilento (SA) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Fico Bianco Dottato.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla quarta settimana di Luglio alla prima settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Agosto alla prima settimana di Settembre



Zucca
Nome Scientifico
Cucurbita Moschata
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Napoletana
Periodi di Semina/Quiescenza
Primavera
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Novembre
Periodo di Trasformazione
Da Settembre a Novembre


Torzella
Nome Scientifico
Brassica Oleracea var. Sabellica
Area di Origine
Penisola Greca
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Mariglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Luglio a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.


Peperone Dolce
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Eppo, ma anche il Sassaniello.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla quarta settimana di Febbraio alla quarta settimana di Marzo per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla seconda settimana di Ottobre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Luglio alla prima settimana di Ottobre


Fungo Chiodino
Nome Scientifico
Armillaria Mellea
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma (NA) / area Garganica (FG) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Essendo un fungo spontaneo, esse si sviluppa nei mesi di Giugno e tra la prima settima-na di Ottobre e la seconda settimana di Novembre
Periodo di Raccolta
Circa 3 giorni dopo la comparsa del corpo fruttifero (carpoforo).
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla seconda settimana di Novembre.


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile


Cipolla Ramata di Montoro M.C.G.
Nome Scientifico
Allium Cepa
Area di Origine
Penisola Indiana
Area di provenienza della Materia Prima
Montoro (AV) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Tondo Piatta
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla prima settimana di Settembre alla terza settimana di Settembre per la se-mina in campo.
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Giugno alla terza settimana di Giugno, con stoccaggio fino ad Aprile.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Novembre



Zucca
Nome Scientifico
Cucurbita Moschata
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Napoletana
Periodi di Semina/Quiescenza
Primavera
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Novembre
Periodo di Trasformazione
Da Settembre a Novembre


Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Torzella
Nome Scientifico
Brassica Oleracea var. Sabellica
Area di Origine
Penisola Greca
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Mariglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Luglio a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.


Scarola
Nome Scientifico
Cichorium endivia
Area di Origine
Bacino Sud del Mediterraneo
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Torino, ma anche Gigante degli Ortolani.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Novembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Da Giugno a Marzo
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Novembre alla prima settimana di Marzo.


Fungo Chiodino
Nome Scientifico
Armillaria Mellea
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma (NA) / area Garganica (FG) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Essendo un fungo spontaneo, esse si sviluppa nei mesi di Giugno e tra la prima settima-na di Ottobre e la seconda settimana di Novembre
Periodo di Raccolta
Circa 3 giorni dopo la comparsa del corpo fruttifero (carpoforo).
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla seconda settimana di Novembre.


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile


Cipolla Ramata di Montoro M.C.G.
Nome Scientifico
Allium Cepa
Area di Origine
Penisola Indiana
Area di provenienza della Materia Prima
Montoro (AV) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Tondo Piatta
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla prima settimana di Settembre alla terza settimana di Settembre per la se-mina in campo.
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Giugno alla terza settimana di Giugno, con stoccaggio fino ad Aprile.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Novembre



Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Torzella
Nome Scientifico
Brassica Oleracea var. Sabellica
Area di Origine
Penisola Greca
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Mariglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Luglio a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.


Scarola
Nome Scientifico
Cichorium endivia
Area di Origine
Bacino Sud del Mediterraneo
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Torino, ma anche Gigante degli Ortolani.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Novembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Da Giugno a Marzo
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Novembre alla prima settimana di Marzo.


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile


Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Torzella
Nome Scientifico
Brassica Oleracea var. Sabellica
Area di Origine
Penisola Greca
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Mariglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Luglio a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.


Scarola
Nome Scientifico
Cichorium endivia
Area di Origine
Bacino Sud del Mediterraneo
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Torino, ma anche Gigante degli Ortolani.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Novembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Da Giugno a Marzo
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Novembre alla prima settimana di Marzo.


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile



Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Torzella
Nome Scientifico
Brassica Oleracea var. Sabellica
Area di Origine
Penisola Greca
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Mariglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Luglio a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.


Scarola
Nome Scientifico
Cichorium endivia
Area di Origine
Bacino Sud del Mediterraneo
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Torino, ma anche Gigante degli Ortolani.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Novembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Da Giugno a Marzo
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Novembre alla prima settimana di Marzo.


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile


Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Torzella
Nome Scientifico
Brassica Oleracea var. Sabellica
Area di Origine
Penisola Greca
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Mariglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Luglio a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Gennaio.


Scarola
Nome Scientifico
Cichorium endivia
Area di Origine
Bacino Sud del Mediterraneo
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Torino, ma anche Gigante degli Ortolani.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Novembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Da Giugno a Marzo
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Novembre alla prima settimana di Marzo.


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile



Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Scarola
Nome Scientifico
Cichorium endivia
Area di Origine
Bacino Sud del Mediterraneo
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Torino, ma anche Gigante degli Ortolani.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Novembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Da Giugno a Marzo
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Novembre alla prima settimana di Marzo.


Mandarino
Nome Scientifico
Citrus Reticulata
Area di Origine
Penisola Giapponese
Area di provenienza della Materia Prima
Sicilia - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Marzatico.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Aprile a Luglio
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Dicembre alla seconda settimana di Aprile
Periodo di Trasformazione
Dalla terza settimana di Febbraio alla prima settimana di Aprile


Fungo Orecchione
Nome Scientifico
Pleurotus Ostreatus
Area di provenienza della Materia Prima
Latina / Treviso - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Kronos.
Periodi di Semina/Quiescenza
Sempre, rispettando le temperature di incubazione
Periodo di Raccolta
Circa 3 settimane dopo l’ inoculazione, con varie volate produttive per substrato.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Febbraio alla seconda settimana di Aprile.


Finocchio
Nome Scientifico
Foeniculum Vulgare
Area di Origine
Egitto/ Palestina
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma,
Agro Nolano (NA) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Palettone Bianco.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Giugno a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Ottobre alla quarta settimana di Febbraio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Febbraio alla prima settimana di Marzo


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile


Cipolla Ramata di Montoro M.C.G.
Nome Scientifico
Allium Cepa
Area di Origine
Penisola Indiana
Area di provenienza della Materia Prima
Montoro (AV) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Tondo Piatta
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla prima settimana di Settembre alla terza settimana di Settembre per la se-mina in campo.
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Giugno alla terza settimana di Giugno, con stoccaggio fino ad Aprile.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Novembre



Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Scarola
Nome Scientifico
Cichorium endivia
Area di Origine
Bacino Sud del Mediterraneo
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Torino, ma anche Gigante degli Ortolani.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Novembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Da Giugno a Marzo
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Novembre alla prima settimana di Marzo.


Mandarino
Nome Scientifico
Citrus Reticulata
Area di Origine
Penisola Giapponese
Area di provenienza della Materia Prima
Sicilia - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Marzatico.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Aprile a Luglio
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Dicembre alla seconda settimana di Aprile
Periodo di Trasformazione
Dalla terza settimana di Febbraio alla prima settimana di Aprile


Fungo Orecchione
Nome Scientifico
Pleurotus Ostreatus
Area di provenienza della Materia Prima
Latina / Treviso - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Kronos.
Periodi di Semina/Quiescenza
Sempre, rispettando le temperature di incubazione
Periodo di Raccolta
Circa 3 settimane dopo l’ inoculazione, con varie volate produttive per substrato.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Febbraio alla seconda settimana di Aprile.


Fungo Champignon de Paris
Nome Scientifico
Agaricus Bisporus
Area di provenienza della Materia Prima
Latina - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Biondo
Periodi di Semina/Quiescenza
Sempre, rispettando le temperature di incubazione
Periodo di Raccolta
Circa 2 settimane dopo l’inoculazione, con una media di 5 volate produttive per substrato.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Marzo alla prima settimana di Maggio


Finocchio
Nome Scientifico
Foeniculum Vulgare
Area di Origine
Egitto/ Palestina
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma,
Agro Nolano (NA) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Palettone Bianco.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Giugno a Settembre per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Ottobre alla quarta settimana di Febbraio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Febbraio alla prima settimana di Marzo


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile


Cipolla Ramata di Montoro M.C.G.
Nome Scientifico
Allium Cepa
Area di Origine
Penisola Indiana
Area di provenienza della Materia Prima
Montoro (AV) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Tondo Piatta
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla prima settimana di Settembre alla terza settimana di Settembre per la se-mina in campo.
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Giugno alla terza settimana di Giugno, con stoccaggio fino ad Aprile.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla quarta settimana di Novembre



Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Limone
Nome Scientifico
Citrus Lemon
Area di Origine
Area tra Cina, Nord-India e Birmania
Area di provenienza della Materia Prima
Penisola Sorrentina - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Femmeniello Sfusato, insieme al Monachello
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Aprile a Luglio
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Marzo alla quarta settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Aprile alla prima settimana di Maggio


Fungo Orecchione
Nome Scientifico
Pleurotus Ostreatus
Area di provenienza della Materia Prima
Latina / Treviso - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Kronos.
Periodi di Semina/Quiescenza
Sempre, rispettando le temperature di incubazione
Periodo di Raccolta
Circa 3 settimane dopo l’ inoculazione, con varie volate produttive per substrato.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Febbraio alla seconda settimana di Aprile.


Fungo Champignon de Paris
Nome Scientifico
Agaricus Bisporus
Area di provenienza della Materia Prima
Latina - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Biondo
Periodi di Semina/Quiescenza
Sempre, rispettando le temperature di incubazione
Periodo di Raccolta
Circa 2 settimane dopo l’inoculazione, con una media di 5 volate produttive per substrato.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Marzo alla prima settimana di Maggio


Broccoli Napoletani (Friariéllo)
Nome Scientifico
Brassica Rapa Sylvestris var. Esculenta.
Area di Origine
Bacino del Mediterraneo, tra Penisola Iberica e Sud Italia.
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Vesuviano/Pomiglianese/Nolano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Sessantino, insieme a Novantino e Centoventino.
Periodi di Semina/Quiescenza
Tutto l’anno, eccetto i caldi mesi estivi
Periodo di Raccolta
Da Ottobre a Maggio
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Ottobre alla prima settimana di Aprile


Carciofo
Nome Scientifico
Cynara Scolymus
Area di Origine
Penisola arabica
Area di provenienza della Materia Prima
Province of Foggia / southern part of Salerno – Italy
Varietà Principalmente Utilizzata
Violetto Precocissimo di Foggia.
Periodi di Semina/Quiescenza
Agosto per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Ottobre alla quarta settimana di Maggio
Periodo di Trasformazione
From the first week of April to the fourth week of May.



Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Limone
Nome Scientifico
Citrus Lemon
Area di Origine
Area tra Cina, Nord-India e Birmania
Area di provenienza della Materia Prima
Penisola Sorrentina - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Femmeniello Sfusato, insieme al Monachello
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Aprile a Luglio
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Marzo alla quarta settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Aprile alla prima settimana di Maggio


Fungo Champignon de Paris
Nome Scientifico
Agaricus Bisporus
Area di provenienza della Materia Prima
Latina - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Biondo
Periodi di Semina/Quiescenza
Sempre, rispettando le temperature di incubazione
Periodo di Raccolta
Circa 2 settimane dopo l’inoculazione, con una media di 5 volate produttive per substrato.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Marzo alla prima settimana di Maggio


Ciliegia
Nome Scientifico
Prunus Avium
Area di Origine
Asia Minore
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma -Napoli - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Seconda Nera.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno


Carciofo
Nome Scientifico
Cynara Scolymus
Area di Origine
Penisola arabica
Area di provenienza della Materia Prima
Province of Foggia / southern part of Salerno – Italy
Varietà Principalmente Utilizzata
Violetto Precocissimo di Foggia.
Periodi di Semina/Quiescenza
Agosto per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Ottobre alla quarta settimana di Maggio
Periodo di Trasformazione
From the first week of April to the fourth week of May.


Noce
Nome Scientifico
Juglans Regia
Area di Origine
Penisola Indo-Cinese
Area di provenienza della Materia Prima
Territorio Campano - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Malizia, Sorrento ma anche la Cervinara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno/Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Settembre alla quarta settimana di Ottobre.
Periodo di Trasformazione
Disponendo della frutta essiccata, si può lavorare da Novembre a Maggio.


Limone
Nome Scientifico
Citrus Lemon
Area di Origine
Area tra Cina, Nord-India e Birmania
Area di provenienza della Materia Prima
Penisola Sorrentina - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Femmeniello Sfusato, insieme al Monachello
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Aprile a Luglio
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Marzo alla quarta settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Aprile alla prima settimana di Maggio


Fungo Champignon de Paris
Nome Scientifico
Agaricus Bisporus
Area di provenienza della Materia Prima
Latina - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Biondo
Periodi di Semina/Quiescenza
Sempre, rispettando le temperature di incubazione
Periodo di Raccolta
Circa 2 settimane dopo l’inoculazione, con una media di 5 volate produttive per substrato.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Marzo alla prima settimana di Maggio


Ciliegia
Nome Scientifico
Prunus Avium
Area di Origine
Asia Minore
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma -Napoli - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Seconda Nera.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno


Carciofo
Nome Scientifico
Cynara Scolymus
Area di Origine
Penisola arabica
Area di provenienza della Materia Prima
Province of Foggia / southern part of Salerno – Italy
Varietà Principalmente Utilizzata
Violetto Precocissimo di Foggia.
Periodi di Semina/Quiescenza
Agosto per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Ottobre alla quarta settimana di Maggio
Periodo di Trasformazione
From the first week of April to the fourth week of May.



Zucchino
Nome Scientifico
Cucurbito Pepo
Area di Origine
Nord/Centro America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
San Pasquale.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo ad Agosto
Periodo di Raccolta
Da Maggio a Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Giugno alla prima settimana di Settembre.


Ciliegia
Nome Scientifico
Prunus Avium
Area di Origine
Asia Minore
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma -Napoli - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Seconda Nera.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno


Albicocca
Nome Scientifico
Prunus Armeniaca
Area di Origine
Nord-Est della Cina.
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma - Napoli - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Pellecchiella, ima anche Fracassa e Vitillo.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Giugno alla seconda settimana di Luglio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Giugno alla seconda settimana di Luglio.


Zucchino
Nome Scientifico
Cucurbito Pepo
Area di Origine
Nord/Centro America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
San Pasquale.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo ad Agosto
Periodo di Raccolta
Da Maggio a Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Giugno alla prima settimana di Settembre.


Ciliegia
Nome Scientifico
Prunus Avium
Area di Origine
Asia Minore
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma -Napoli - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Seconda Nera.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Maggio alla prima settimana di Giugno


Albicocca
Nome Scientifico
Prunus Armeniaca
Area di Origine
Nord-Est della Cina.
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma - Napoli - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Pellecchiella, ima anche Fracassa e Vitillo.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Giugno alla seconda settimana di Luglio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Giugno alla seconda settimana di Luglio.



Zucchino
Nome Scientifico
Cucurbito Pepo
Area di Origine
Nord/Centro America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
San Pasquale.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo ad Agosto
Periodo di Raccolta
Da Maggio a Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Giugno alla prima settimana di Settembre.


Pomodoro Oblungo Campano
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Area Acerrana/Pomiglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
20 Smec 3.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla prima settimana di Aprile alla prima settima-na di Maggio per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla terza settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla seconda settimana di Settembre


Pomodorino Giallo Campano da Serbo
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum (variante gialla con mucrone apicale)
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Somma Vesuviana/ Sant’Anastasia - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Pizzo Vesuviano Giallo
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla terza settimana di Marzo alla terza settimana di Aprile per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre


Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum (variante rossa con mucrone apicale)
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Somma Vesuviana / Sant’Anastasia - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Principe Borghese ma anche Fiaschella, Lampadina, Re Umberto e Patanara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla terza settimana di Marzo alla terza settimana di Aprile per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla quarta settimana di Agosto.
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla quarta settimana di Agosto.


Peperone Dolce
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Eppo, ma anche il Sassaniello.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla quarta settimana di Febbraio alla quarta settimana di Marzo per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla seconda settimana di Ottobre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Luglio alla prima settimana di Ottobre


Melanzana
Nome Scientifico
Solanum Melongena
Area di Origine
India
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Cima di Viola, ma anche Galaxy e Napoletana
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Aprile la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Giugno alla quarta settimana di Ottobre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Luglio alla prima settimana di Settembre.


Albicocca
Nome Scientifico
Prunus Armeniaca
Area di Origine
Nord-Est della Cina.
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma - Napoli - Italia
Varietà Principalmente Utilizzata
Pellecchiella, ima anche Fracassa e Vitillo.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla seconda settimana di Giugno alla seconda settimana di Luglio.
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Giugno alla seconda settimana di Luglio.



Zucchino
Nome Scientifico
Cucurbito Pepo
Area di Origine
Nord/Centro America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
San Pasquale.
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo ad Agosto
Periodo di Raccolta
Da Maggio a Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Giugno alla prima settimana di Settembre.


Pomodoro Oblungo Campano
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Area Acerrana/Pomiglianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
20 Smec 3.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla prima settimana di Aprile alla prima settima-na di Maggio per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla terza settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla seconda settimana di Settembre


Pomodorino Giallo Campano da Serbo
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum (variante gialla con mucrone apicale)
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Somma Vesuviana/ Sant’Anastasia - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Pizzo Vesuviano Giallo
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla terza settimana di Marzo alla terza settimana di Aprile per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla terza settimana di Settembre


Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.
Nome Scientifico
Lycopersicon Esculentum (variante rossa con mucrone apicale)
Area di Origine
Centro-Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Somma Vesuviana / Sant’Anastasia - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Principe Borghese ma anche Fiaschella, Lampadina, Re Umberto e Patanara.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla terza settimana di Marzo alla terza settimana di Aprile per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla quarta settimana di Agosto.
Periodo di Trasformazione
Dalla prima settimana di Luglio alla quarta settimana di Agosto.


Peperone Papaccellina Piccante
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Provincia di Napoli
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Pomiglianese/Bruscianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla seconda settimana di Maggio per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Agosto alla quarta settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Agosto alla terza settimana di Settembre.


Peperone Papaccella Napoletana
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Provincia di Napoli
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Pomiglianese/Bruscianese - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla seconda settimana di Maggio per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Agosto alla quarta settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Agosto alla terza settimana di Settembre.


Peperone Dolce
Nome Scientifico
Capsicum Annuum
Area di Origine
Sud America
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Eppo, ma anche il Sassaniello.
Periodi di Semina/Quiescenza
Dalla quarta settimana di Febbraio alla quarta settimana di Marzo per la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Luglio alla seconda settimana di Ottobre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Luglio alla prima settimana di Ottobre


Melanzana
Nome Scientifico
Solanum Melongena
Area di Origine
India
Area di provenienza della Materia Prima
Agro Nolano - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Cima di Viola, ma anche Galaxy e Napoletana
Periodi di Semina/Quiescenza
Da Marzo a Aprile la semina in campo
Periodo di Raccolta
Dalla prima settimana di Giugno alla quarta settimana di Ottobre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Luglio alla prima settimana di Settembre.


Fico
Nome Scientifico
Ficus Carica
Area di Origine
Egitto
Area di provenienza della Materia Prima
Monte Somma -(NA)/ Cilento (SA) - Italia.
Varietà Principalmente Utilizzata
Fico Bianco Dottato.
Periodi di Semina/Quiescenza
Autunno / Inverno
Periodo di Raccolta
Dalla quarta settimana di Luglio alla prima settimana di Settembre
Periodo di Trasformazione
Dalla seconda settimana di Agosto alla prima settimana di Settembre
